Il Mylar è un poliestere di proprietà della DuPont. Altre denominazioni commerciali possono essere: Zellamid 1400, Arnite, Tecapet, Impet e Rynite, Ertalyte, Hostaphan, Polystar, Melinex e Mylar films, e le fibre Dacron, Diolen, Tergal, Terital, Terylene e Trevira. Il Mylar, parte della famiglia dei poliesteri, è una resina termoplastica adatta al contatto alimentare.
A seconda dei processi produttivi e della storia termica può essere in forma amorfa (trasparente) o semi-cristallina (bianca e opaca).
Mylar… l’isolante elettrico per eccellenza
Il Mylar viene utilizzato principalmente per la realizzazione di particolari per isolamento elettrico, ma è anche apprezzato per la resistenza chimica, le prestazioni alle alte temperature, l’auto estinguenza (VTM-2) e la rapidità di stampaggio. Realizziamo anche particolari guida carta che vengono utilizzati all’interno di macchinari per il conteggio delle banconote o per agevolare lo scorrimento della carta.
Può essere lavorato sia con taglio laser sia tramite fustellatura meccanica.
Viene indicato anche con le sigle PET, PETE, PETP o PET-P.
Spessori disponibili (in micron): 50 – 100 – 125 – 190 – 250 – 350
Realizziamo campionature in 48 ore, salvo verifica sulla disponibilità dei materiali, consulenza gratuita sulle lavorazioni.