La gomma EPDM, anche definita espansa, è un ottimo materiale per la produzione di guarnizioni con uno spessore superiore ai 2 mm, per spessori inferiori consigliamo l’utilizzo del Poron.
Garantisce un ottimo isolamento dall’acqua e dalle polveri, è un buon isolante termico, acustico ed antivibrante. Grazie alle sue caratteristiche protettive ed estetiche viene utilizzato anche nel campo del packaging. Può essere lavorato a seconda degli spessori e della durezza con taglio lama, fresa o fustellato. L’ottimo rapporto qualità prezzo prestazione lo rende il materiale più utilizzato nella produzione di guarnizioni su misura., soprattutto se i numeri sono elevati. La gomma EPDM viene spesso definita in modo improprio anche come neoprene.
Caratteristiche della gomma EPDM
- Gomma espansa: a cellule chiuse a base di elastomeri sintetici
- Elevato isolamento: ad acqua, aria, polvere
- Antivibrante: con elevata capacità di protezione dagli impatti
- Elevata resistenza alla temperatura: da -40°C a + 80°C
- Isolamento acustico
- Impermeabile
- Elevata resistenza chimica
- Buona lavorabilità: può essere fustellato e lavorato con taglio meccanico
- Certificazioni: M1 F1, M1 F3, M1 F1
- Spessori: disponibile con spessori a partire da 2 mm
Campi d’applicazione della gomma EPDM
Le gomme espanse assicurano in ogni condizione d’uso una perfetta tenuta stagna: diffuse in tutti i settori dell’industria e dell’edilizia come guarnizioni o profili, isolano dall’acqua e dalle polveri.
Realizziamo campionature in 48 ore, salvo verifica sulla disponibilità dei materiali, consulenza gratuita sulle lavorazioni.